L’impermeabilizzazione è un processo essenziale per preservare la struttura e l’integrità di terrazzi, tetti, balconi e altre superfici esposte agli agenti atmosferici. Le infiltrazioni d’acqua possono causare danni strutturali significativi, portando a problemi di muffa, umidità, degrado della struttura e persino alla necessità di interventi di ripristino costosi. Tra i materiali impermeabilizzanti più utilizzati, guaina e resina rappresentano due opzioni molto popolari, ognuna con caratteristiche e usi specifici. Questo articolo approfondisce le differenze tra guaina e resina, i loro pro e contro, e come scegliere l’opzione più adatta alle diverse esigenze.

Che Cos’è la Guaina Impermeabilizzante

La guaina impermeabilizzante è una membrana che crea una barriera contro l’acqua. Viene applicata per prevenire infiltrazioni e penetrazioni d’acqua in superfici esposte all’umidità. Esistono due principali tipi di guaina impermeabilizzante:

  1. Guaina bituminosa a rotoli: Realizzata in bitume, è spesso venduta in rotoli da srotolare e applicare direttamente sulla superficie.
  2. Guaina liquida: Applicabile come una vernice, la guaina liquida crea uno strato impermeabile continuo.

Pro e Contro della Guaina Impermeabilizzante

Andiamo a vedere nel dettaglio i pro e i contro, cominciamo con i:

Pro della Guaina Bituminosa a Rotoli

Contro della Guaina Bituminosa

Pro della Guaina Liquida

Contro della Guaina Liquida

Cos’è la Resina Impermeabilizzante

La resina è un materiale sintetico altamente resistente, composto da polimeri, che forma una membrana impermeabile e protettiva. Solitamente, le resine impermeabilizzanti vengono utilizzate per sigillare superfici esposte e per rinnovare strati impermeabilizzanti già esistenti.

Durata e Costo della Resina

Durata: La resina impermeabilizzante ha una durata che varia da 10 a 15 anni, ma questa può aumentare in base alla qualità del materiale e alle condizioni climatiche a cui è esposta. Le resine di alta qualità sono particolarmente resistenti ai raggi UV e alle variazioni di temperatura, qualità che la rendono un’ottima scelta per superfici esposte a condizioni climatiche estreme.

Costo: Il costo della resina per impermeabilizzare una superficie dipende dalla tipologia scelta e dalle dimensioni della superficie. In generale, il prezzo varia tra i 20 e i 30 euro al metro quadro per resine di qualità standard, ma per quelle di qualità superiore il prezzo può salire fino a 40 euro al metro quadro o più.

Pro e Contro della Resina Impermeabilizzante

Pro

Contro

È Possibile Applicare la Resina sopra la Guaina

Sì, è possibile applicare la resina sopra la guaina preesistente. Questo metodo viene utilizzato soprattutto quando si desidera aumentare la resistenza e prolungare la durata dell’impermeabilizzazione esistente, senza dover rimuovere completamente il vecchio strato.

Qual è il Miglior Impermeabilizzante per Terrazzi

La scelta del miglior impermeabilizzante per terrazzi dipende principalmente da:

  1. Condizioni Atmosferiche: Se il terrazzo è esposto a forte sole o a variazioni di temperatura estreme, una resina resistente ai raggi UV può garantire una lunga durata.
  2. Tipologia di Superficie: Per superfici con molte irregolarità, una guaina liquida può essere una soluzione efficace, anche se la resina si rende il miglior compromesso per longevità e resistenza.

Cosa Si Può Usare al Posto della Guaina

Oltre a guaina e resina, esistono altre opzioni come:

Guaina o Resina: Come Scegliere la Soluzione Migliore

La scelta tra guaina e resina dipende da:

  1. Durata e Resistenza: Se si cerca un impermeabilizzazione di lunga durata e resistenza, la resina può essere l’opzione più adatta.
  2. Applicazione e Tipo di Superficie: La guaina liquida offre facilità di applicazione su superfici irregolari, mentre la resina garantisce una protezione uniforme e duratura.
  3. Budget: La guaina è generalmente più economica, ma la resina rappresenta un investimento più sicuro nel lungo termine per chi desidera una protezione efficace e resistente.

In conclusione, entrambi i materiali hanno vantaggi specifici, ma la scelta deve considerare le esigenze particolari della superficie, le condizioni climatiche e il budget.

E tu, hai bisogno di impermeabilizzare ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *